Iniziamo il nostro percorso lavorativo nel 2011 e fin da subito capiamo l’importanza di accompagnare il paziente per mano nella riabilitazione uditiva, passo dopo passo, affrontando sia gli aspetti clinici che quelli psicologici derivanti dalla ipoacusia, offrendo con chiarezza le migliori soluzioni acustiche da adottare per ogni singola esigenza.
Consapevoli di quanto sia difficile avvicinarsi al confuso mercato degli apparecchi acustici, la nostra missione è quella di offrire affidabilità nella scelta delle soluzioni più adatte per il corretto recupero uditivo. Proprio per questo cerchiamo di mettere poca distanza fra noi ed i pazienti rendendoli partecipi fin dall’inizio del percorso di riabilitazione uditiva.
Continuiamo a migliorare le nostre competenze aggiornandoci regolarmente, partecipando ed organizzando convegni sulla Sordità.
Si è laureato all’Università degli Studi di Roma TOR VERGATA nel 2011 in Tecniche Audioprotesiche. percorso di studi della Facoltà di Medicina e Chirurgia che riesce a coniugare la tecnologia alla figura sanitaria nel processo di riabilitazione uditiva attraverso l’applicazione di tecnologie di ultima generazione.
Desideroso di completare la sua figura professionale dal punto di vista clinico, ha poi conseguito inoltre la laurea in Tecniche Audiometriche presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza nel 2016. Collabora con strutture ospedaliere come consulente per Screening Uditivo Neonatale, percorso obbligatorio di Valutazione e diagnosi precoce della sordità nel Neonato.
Ha collaborato come Ricercatore nel biennio 2017/2018 con il reparto di Otorinolaringoiatria e Neurologia del Policlinico Tor Vergata di Roma.
Si è laureato presso l’Unviersità degli Studi di Roma Tor Vergata nel 2013 in Tecniche Audiometriche, frequentando quotidianamente il reparto di Otorinolaringoiatria del Policlinico Tor Vergata per tutto il percorso di Studi.
Consegue nel 2015 anche la Laurea in Tecniche Audioprotesiche nella stessa Università, completando così il suo profilo professionale, accostando alle competenze cliniche prettamente diagnostiche anche quelle riabilitative. Collabora con numerose strutture ospedaliere nella valutazione della sordità dal Neonato (consulente per lo Screening Audiologico Neonatale) all’adulto.